Breve presentazione del nuovo codice disponibile alla vendita
Venerdí 6 dicembre, con il patrocinio – tra i tanti – della Regione Campania, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali avrá luogo il convegno "La riforma del terzo settore tra semplificazione e complessità. Dopo l’apertura e i saluti di eminenti esponenti della Politica e della Societá civile, locale e nazionale, l’evento vedrá impegnati notai, amministratori, accademici,politici ed esperti della materia.
Approfitto di questa pausa forzata per fare una breve riflessione sui recenti provvedimenti del Governo diretti a fronteggiare l’emergenza Coronavirus, ed in particolare sulle misure economiche prese con il decreto “Cura Italia” (Decreto Legge 17.03.20, n. 18), che indubbiamente rappresentano un primo sostegno alla ripresa delle attività degli enti Non profit fin qui, in molti casi, paralizzati nel loro agire.
Finalmente in libreria il mio ultimo libro sul Terzo settore, scritto insieme al Dott. Marco Di Maio della Regione Campania, raffinato studioso della materia.
Mercoledì 23 Marzo, insieme ad ospiti d'eccezione, abbiamo affrontato il delicato tema dei Comuni di fronte alla sfida della co-progettazione e co-programmazione alla luce del PNRR. Il tema della riorganizzazione dei rapporti tra Pubblico e Terzo settore sarà un argomento di centrale importanza nei prossimi mesi e sono sinceramente felice di notare un alto interesse generale al riguardo.
Presentazione online: Codice del Terzo Settore. Atti costitutivi e statuti: redazione, modifiche, integrazioni e le 26 attività di interesse generale
Approfitto di questa pausa forzata per fare una breve riflessione sui recenti provvedimenti del Governo diretti a fronteggiare l’emergenza Coronavirus, ed in particolare sulle misure economiche prese con il decreto “Cura Italia” (Decreto Legge 17.03.20, n. 18), che indubbiamente rappresentano un primo sostegno alla ripresa delle attività degli enti Non profit fin qui, in molti casi, paralizzati nel loro agire.