Avvocato Giuseppe Brandi - La legge è uguale per tutti
Lo Studio Legale Brandi nasce dall’esperienza professionale dell’Avvocato Giuseppe Brandi, maturata nel tempo presso rinomati studi professionali, avvalendosi anche dell’opera prestata da valenti collaboratori e partners italiani.
L’attività professionale prevalente si è progressivamente concentrata nel Diritto Civile e Commerciale, nonché nella legislazione degli enti Non profit in riferimento alla quale l’Avv. Giuseppe Brandi svolge anche attività di divulgazione e formazione per enti pubblici e privati.
Lo Studio è in grado di offrire una vasta gamma di servizi che spaziano dalla tradizionale assistenza legale, sia giudiziale sia stragiudiziale, all’attività di consulenza e assistenza specialistica ad enti Non profit (Fondazioni, Cooperative Sociali, Enti ecclesiastici, APS, ODV, Onlus, ONG, etc.), anche in riferimento all’adeguamento alla riforma del Terzo settore e all’interpretazione della normativa civilistica di settore per le attività d’interesse generale.
L’attività professionale prevalente si è progressivamente concentrata nel Diritto Civile e Commerciale, nonché nella legislazione degli enti Non profit in riferimento alla quale l’Avv. Giuseppe Brandi svolge anche attività di divulgazione e formazione per enti pubblici e privati.
Lo Studio è in grado di offrire una vasta gamma di servizi che spaziano dalla tradizionale assistenza legale, sia giudiziale sia stragiudiziale, all’attività di consulenza e assistenza specialistica ad enti Non profit (Fondazioni, Cooperative Sociali, Enti ecclesiastici, APS, ODV, Onlus, ONG, etc.), anche in riferimento all’adeguamento alla riforma del Terzo settore e all’interpretazione della normativa civilistica di settore per le attività d’interesse generale.
News
PRESENTAZIONE ONLINE: CODICE DEL TERZO SETTORE. ATTI COSTITUTIVI E STATUTI: REDAZIONE, MODIFICHE, INTEGRAZIONI E LE 26 ATTIVITA' DI INTERESSE GENERALE
VENERDÌ 18 DICEMBRE, ORE 15:30 sarà presentato on-line il mio libro, scritto insieme al Dott. Di Maio, dal titolo: “Codice del Terzo Settore. Atti costitutivi e Statuti: redazione, modifiche, integrazioni e le 26 attività di interesse generale”.
PER ACCEDERE ALL’EVENTO SU ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/85241159469 Parteciperanno la Dott.ssa Maria SOMMA – Direttore Generale Politiche sociali e sociosanitarie della Regione Campania, il Prof. Giovanni PUGLISI – Rettore della Libera Università degli Studi di Enna “Kore”, Don Adolfo RUSSO – Vicario Episcopale alla Cultura della Diocesi di Napoli, il Dott. Alessandro LOMBARDI – Direttore Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Prof. Michele DELLA MORTE – Direttore Dipartimento Giuridico dell’Università degli Studi del Molise, il Prof. Antonio FICI – Docente di Diritto privato presso l’Università degli Studi del Molise e il Dott. Alfredo DE DOMINICIS, Direttore responsabile della casa editrice Editoriale Scientifica che modererà l’incontro.
|
|
CODICE DEL TERZO SETTORE - FINALMENTE IN LIBRERIA E NEI BOOK-STORE ONLINE
Finalmente in libreria il mio ultimo libro sul Terzo settore, scritto insieme al Dott. Marco Di Maio della Regione Campania, raffinato studioso della materia. Disponibile anche online sul sito della Editoriale Scientifica S.r.l., Amazon, ecc.. Questo volume intende colmare alcune lacune lasciate dal Legislatore della Riforma in tema di attività di interesse generale, tracciando un perimetro normativo entro cui le organizzazioni senza scopo di lucro potranno orientare la propria azione. Ampio approfondimento è dedicato, inoltre, alla redazione, modifica e integrazione degli statuti, nonché alle opportunità, anche finanziarie, offerte agli Enti del Terzo settore dalla recente normativa.
|